Educatrice dedita, con una forte attenzione allo sviluppo degli studenti e alla promozione di un ambiente di apprendimento positivo. Esperta nella pianificazione delle lezioni, nella supervisione dei bambini e nella risoluzione dei conflitti, garantisce attività extrascolastiche coinvolgenti e sicure. Collaboratrice affidabile in team, adattabile alle mutevoli esigenze e determinata a raggiungere risultati tangibili per gli studenti e il programma.
Diligente educatrice con solida esperienza nella gestione di programmi extrascolastici e nella promozione di un ambiente di apprendimento coinvolgente. Ha implementato con successo attività educative che hanno favorito la partecipazione e lo sviluppo degli studenti. Ha dimostrato un'efficace gestione della classe e ottime capacità comunicative sia con gli studenti che con i genitori.
Supporto scolastico per bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado
Assistenza individualizzata per alunni con Disturbo da Deficit di Attenzione (ADHD) e difficoltà specifiche di apprendimento (DSA)
Assistenza quotidiana con attenzione alla dignità della persona
Sviluppo di attività educative per il mantenimento delle abilità residue
Attività ricreative finalizzate al benessere emotivo e relazionale
Progettazione, elaborazione e monitoraggio di progetti educativi individualizzati (PEI)
Responsabile dei tirocini formativi ed educativi
Responsabile del Laboratorio creativo di carta riciclata e bomboniere
Gestione del punto vendita “Gustart” della cooperativa sociale
Progettazione e conduzione di attività lavorative, creative e motorie
Gestione dei rapporti e della documentazione con enti pubblici e privati
Coordinamento del personale volontario
Gestione logistica del magazzino
Gestione operativa dei punti di distribuzione solidale “Temporisolidali” di Cedro (Schio) e Olmo (Thiene)
Attività di avviamento alla ginnastica ritmica (6–8 anni)
Lezioni avanzate per bambini dagli 8 agli 11 anni
Attività psicomotoria per bambini di scuola materna e scuola elementare
Assistenza allo svolgimento dei compiti scolastici
Individuazione e adozione di un metodo di studio personalizzato
Elaborazione di progetti educativi personalizzati (PEI)
Relazione e collaborazione con famiglie, distretti e insegnanti
stare accanto con rispetto, umiltà e ascolto
Osservazione e studio delle dinamiche relazionali tra operatori sanitari e pazienti
Interazione e colloqui con i malati e le loro famiglie
Partecipazione quotidiana alle riunioni dell’équipe sanitaria multidisciplinare
Raccolta e analisi di materiale bibliografico specialistico
Competenze professionali